26 ottobre 2024
I NOSTRI PULCINI ...

dal nostro inviato

Oggi 26 ottobre si torna in campo per la 4a giornata del campionato pulcini primo anno, dopo che la settimana scorsa, causa impraticabilita' dei campi causa maltempo, si era fermato l'intero settore dilettantistico veronese  avversario di oggi è il Bussolengo.

Bussolengo-Valpolicella Calcio (2-1; 4-0 ; 1-1; 0-3)  finale 7-5
Partita giocata in un campo al limite della praticabilità, dove in certe zone i giocatori faticavano a stare in piedi.
Nel primo tempo si nota subito una certa superiorità dei nostri avversari che, dopo alcune azioni pericolose, si sono portati sull'1-0 con un'azione in solitaria, battendo il nostro portiere, che ha cercato invano di anticiparlo in uscita. Il Valpolicella, poco dopo, pareggia con un bel tiro da fuori area, dopo averci provato in in paio di occasioni,senza riuscirci. Il Bussolengo si riporta avanti, ma il nostro portiere prima neutralizza due tiri, uno di questo dalla distanza, mettendolo in angolo, prima di capitolare nuovamente a causa di una discesa avversaria sulla fascia sinistra, che poi, durante una mischia in area, sigla il 2-1 per i rossoverdi. 
Nel secondo tempo c'è stato un sostanziale equilibrio iniziale nelle occasioni da rete, con 2 tiri deviati in angolo dal nostro portiere, un'azione ben orchestrata dove la loro difesa ha evitato guai peggiori, un tiro avversario ben parato dal nostro portiere, che però non trattiene e sulla ribattuta gli avversari mettono il pallone clamorosamente a lato.Poi però il Bussolengo prende in mano le redini del gioco e in pochi minuti si porta in pochi minuti sul 4-0: il primo gol su ribattuta del portiere;poi, dopo una bella azione sulla sinistra e un bel cross, il loro attacccante insacca di testa il 2-0; altra marcatura dopo una mischia furibonda davanti alla linea di porta;infine 4-0, su tiro imparabile sotto l'incrocio dei pali.
Il 3° tempo inizia col vantaggio del Valpolicella, con un bel pallonetto sul portiere. Seguono un paio di occasioni per gli avverari: un anticipo difensivo su un loro contropiede e una deviazione in angolo su tiro da lontano. Il Bussolengo pareggia verso la fine del tempo, risolvendo una mischia furibonda davanti alla linea linea di porta, dove stranamente l'arbitro non ravvisa nessuna irregolarità...
Nell'ultima frazione di gioco il Valpolicella parte con un piglio diverso: maggior incisività,pressing e raddoppi di marcature. Questo, porta i rossi valpolicellesi a rendersi più volte pericolosi,costringendo il portiere avversario ad anticipare repentinamente un contropiede e a mettere in angolo un tiro da lontano. È il preludio a un finale di partita a favore del Valpolicella che in pochi minuti si porta sul 3-0: primo gol su anticipo del portiere in uscita; 2-0 ribadendo in rete una palla precedentemente finita sul palo; infine, ultima marcatura, su un pallone vagante non trattenuto dal portiere.
Partita che ha visto il Bussolengo essere superiore nei primi 2 parziali, ma poi col passare dei minuti, vedere che il dominio passava sempre  più nelle mani del Valpolicella.